Le cartoline di fantasia sono disponibili in molte tecniche diverse. Abbiamo già parlato di cartoline in porcellana, cartoline in alluminio e cartoline ricamate. Oggi, il mio argomento non è altro che le cartoline di capelli!

Sì, avete letto bene. Nella prima metà del XX secolo è apparso questo nuovo tipo di cartolina. Su un disegno o una foto, veniva aggiunta una piccola quantità di capelli naturali per dare un’impressione più realistica. Questi capelli venivano incollati, a volte cuciti, prima di essere inviati al destinatario della cartolina.
Sembra che questa tecnica sia tipicamente femminile, dato che non sono riuscita a trovare un modello con un uomo con i capelli naturali. Per le donne, invece, la creatività non mancava. Capelli corti o lunghi, in rilievo o in spettacolari chignon, senza dimenticare tutti i possibili colori naturali, su Delcampe troverete tantissimi modelli diversi. A questo punto, non dimentichiamo i fiocchi e gli altri accessori che potevano essere appesi ai capelli!
In termini di prezzo, a causa della creatività e del lavoro richiesto da queste cartoline di fantasia, ci si può aspettare di pagare qualche decina di euro. In media vengono vendute a un prezzo compreso tra 15 e 45 euro.
Il risultato è sorprendente e può costituire una collezione di vecchie cartoline davvero originale. Volete scoprire altre cartoline con i capelli? Le troverete su Delcampe, il marketplace dei collezionisti!



