Niente vacanze per la sicurezza dei venditori su Delcampe!
Anche se il 99,8% delle transazioni avviene in buone condizioni sul sito Delcampe, prevenire è meglio che curare. Questo è il motivo per cui stiamo scrivendo questo piccolo articolo di promemoria per evitare possibili contrattempi.

La prima linea di difesa contro i tentativi di truffa è la tua vigilanza!
Prima di tutto, evitate il contatto via e-mail e privilegiate il sistema di messaggistica sicuro di Delcampe. La nostra interfaccia ti permette di effettuare l’intera transazione in tutta tranquillità senza dover comunicare tramite e-mail esterne al sito. Questo sistema di messaggistica è unico per te e ti consente di assicurarti che il tuo referente sia quello giusto!
Sii di supporto agli altri utenti del sito: se rilevi un oggetto sospetto o un tentativo di truffa, ti invitiamo a segnalarcelo tramite il link “Segnala questo oggetto” presente in ogni pagina di vendita. Questo ci aiuterà a mantenere il sito il più pulito possibile e a chiudere gli account dei malintenzionati.
In qualità di venditore, consigliamo anche questi suggerimenti specifici:
- diffidate sempre delle proposte di vendita al di fuori del sito: oltre al fatto che questa pratica priva Delcampe di una commissione necessaria per il corretto funzionamento del sito, Delcampe non sarà in grado di assistervi o garantire il seguito di una transazione in caso di difficoltà. Inoltre, non sarai in grado di chiudere la transazione sul sito. Invita i tuoi acquirenti a inviarti le loro proposte tramite la nostra interfaccia.
- Invia le tue richieste di pagamento tramite la pagina “I miei oggetti venduti”: i tuoi acquirenti saranno quindi sicuri della provenienza delle richieste di pagamento e potrai facilmente monitorare le tue vendite dalla pagina “I miei oggetti venduti”.
- Spedisci sempre gli oggetti venduti all’indirizzo dell’acquirente indicato nella pagina di vendita interessata, nella richiesta di pagamento o nella bolla di consegna, come specificato nella Carta Delcampe. Fai attenzione, poiché questo processo può essere sfruttato dai truffatori durante l’estate per recuperare gli oggetti.
Ti ringraziamo per aver letto questi suggerimenti e speriamo che continuerai a effettuare transazioni in sicurezza su www.delcampe.net, il marketplace dei collezionisti.