L’estate continua su Delcampe!
Tutto l'anno, Delcampe illumina la vita dei collezionisti con i suoi bellissimi oggetti! Ecco perché l'estate continua su Delcampe... Ed è questo il tema della nostra nuova campagna pubblicitaria!
23 September 2020Scoprite i nostri articoli sui francobolli del mondo, la loro storia e tutte le ultime notizie filateliche.
Tutto l'anno, Delcampe illumina la vita dei collezionisti con i suoi bellissimi oggetti! Ecco perché l'estate continua su Delcampe... Ed è questo il tema della nostra nuova campagna pubblicitaria!
23 September 2020Si sente dire talvolta che la filatelia è una passione “polverosa”, che non interessa più nessuno. Noi di Delcampe siamo particolarmente ben posizionati per sapere che è falso! E mi spingerò un po’ oltre dicendo che numerose collezioni moderne derivano dalla filatelia.
10 September 2020Tutti i collezionisti di monete o francobolli francesi conoscono il nome di Oscar Roty, al quale dobbiamo “la Seminatrice”. Usata su milioni di francobolli e monete, la Semeuse è una delle più grandi muse francesi dopo Marianna.
3 September 2020Dalla realizzazione del Penny Black nel 1840 non c’è voluto molto perché anche gli altri paesi europei seguissero questo modo di affrancare. A partire dalla seconda metà del XIX secolo, la filatelia è diventata un hobby che appassiona i suoi cultori.
27 August 2020La più bella ambasciatrice della filatelia rimane senza alcun dubbio Audrey Hepburn. Non perché sia stata una collezionista, ma perché la sua partecipazione al film Sciarada nel 1963 ne ha fatto un’icona! Da allora, la filatelia le ha reso omaggio. Compare persino su uno dei francobolli moderni più costosi del mondo.
16 June 2020In Belgio, il francobollo più raro è il Dendermonde rovesciato. Ad oggi sono noti solo 17 pezzi (15 nuovi e 2 usati). Questi francobolli sono stati emessi e venduti nel 1920. La particolarità di questi francobolli è che il loro centro è invertito rispetto alla cornice.
3 June 2020È probabile che molti dei nostri lettori che amano la filatelia classica saranno in grado di rispondere a questa domanda senza alcun dubbio, ma un piccolo ripassino non fa male a nessuno. Riscopriamo quindi il N°1 di questi paesi secondo il catalogo Yvert e Tellier.
27 May 2020Michel Pedrero, presidente dell'associazione APCPO "Las Abelhos" è lieto di presentare questo classico della filatelia americana. Il Blue Boy (letteralmente "ragazzo blu") è un francobollo molto raro emesso nel 1847 dall'ufficio postale della città di Alexandria in Virginia negli Stati Uniti.
6 May 2020La storia del One Cent magenta inizia in Guyana britannica. La Guyana britannica (che divenne una nazione indipendente dalla Guyana nel 1966), come suggerisce il nome, era una colonia inglese dal 1796. Questo territorio è l'unico Stato del Commonwealth in Sud America.
16 April 2020Da diverse settimane, per le ragioni sanitarie ben note, ci è stato chiesto di rimanere a casa. Più che mai è importante prendersi cura di sé stessi e rispettare le limitazioni per contenere l'epidemia! Ecco alcune letture per i collezionisti disponibili gratuitamente online!
8 April 2020E a ragion veduta, perché è la prima! Il “penny black”, primo francobollo emesso nel 1840, arriva sotto il suo regno. È quindi assolutamente normale trovarci il ritratto della regina. Aggiungiamo a ciò che l’impero britannico è al suo apice; non c’era quindi bisogno d’altro per essere certi che la regina Vittoria fosse la figura più emblematica della filatelia. La regina Vittoria segnerà talmente il suo tempo da farlo passare all
29 January 2020