Il primo aprile è il giorno tradizionale del Pesce d'Aprile. È il giorno in cui si fanno bufale e altri scherzi sia in famiglia che sui media. Questa tradizione non è nuova. Risale al XV secolo, ma potrebbe avere origini ancora più antiche. Nell'antichità e nel Medioevo, questa tradizione si svolgeva il 25 marzo ed era nota come Hilaria.

Un primo aprile da cartofili!

Anche se ci sono varie spiegazioni per questo evento, si tratta di uno dei momenti più piacevoli dell’anno e può assumere la forma di una barzelletta raccontata per far credere qualcosa, o di un pesce di carta appeso alla schiena di una persona.

La tradizione è molto diffusa e si ritrova in buona parte dei Paesi europei, ma anche ben oltre i nostri confini. Cina, Giappone, Stati Uniti e persino Brasile, dove la giornata è chiamata “Dia das mentiras”, che può essere tradotto come “giorno delle bugie”.

Come per molte festività, gli editori di cartoline non hanno fatto uno strappo alla regola, producendo delle bellissime cartoline di fantasia. Su Delcampe sono già state vendute oltre 22.000 cartoline sul tema. La cartolina di maggior successo è stata un acquerello di Guignol che cavalca un pesce. Ha raggiunto il prezzo di 62€.
In generale, le cartoline del primo aprile hanno un prezzo accessibile, ma la collezione che se ne può fare è piuttosto considerevole. Il risultato è molto bello, come si può vedere dalle poche illustrazioni qui riportate.
Se volete scoprirne altre, una categoria di www.delcampe.net è dedicata a loro.

Avatar photo

Scritto da Héloïse

Voir tous les articles

Rispondi

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Puoi utilizzare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>