Niente vacanze per la sicurezza degli acquirenti su Delcampe!
Anche se il 99,8% delle transazioni avviene in buone condizioni sul sito Delcampe, prevenire è meglio che curare. Questo è il motivo per cui stiamo scrivendo questo piccolo articolo di promemoria per evitare possibili contrattempi.

La prima linea di difesa contro i tentativi di truffa è la tua vigilanza!
Prima di tutto, evitate il contatto via e-mail e privilegiate il sistema di messaggistica sicuro di Delcampe. La nostra interfaccia ti permette di effettuare l’intera transazione in tutta tranquillità senza dover comunicare tramite e-mail esterne al sito. Questo sistema di messaggistica è unico per te e ti consente di assicurarti che il tuo referente sia quello giusto!
Sii di supporto agli altri utenti del sito: se rilevi un oggetto sospetto o un tentativo di truffa, ti invitiamo a segnalarcelo tramite il link “Segnala questo oggetto” su ogni pagina di vendita. Questo ci aiuterà a mantenere il sito il più pulito possibile e a chiudere gli account dei malintenzionati.
In qualità di acquirente, consigliamo anche questi suggerimenti specifici:
- Fai molta attenzione quando acquisti da un nuovo venditore con poche o nessuna valutazione. Puoi trovare la data di registrazione di un venditore sulla pagina del suo profilo cliccando sul suo nome utente. Attenzione anche ai venditori “molto recenti” che hanno molte valutazioni in pochi giorni. Ci vuole un po’ di tempo per completare una transazione, per il venditore per ricevere il pagamento, per spedire i lotti e per essere ricevuti da un acquirente. Un venditore che ha ricevuto un feedback il giorno dopo o due giorni dopo l’inserzione potrebbe essere sospetto.
- Attenzione ai prezzi troppo allettanti (sempre con un venditore recente). I collezionisti e i commercianti conoscono il valore degli oggetti. Se ti viene offerto un oggetto a un prezzo ridicolo o molto inferiore al suo valore reale, è possibile che si tratti di un tentativo di truffa.
- Non avere fretta di inviare un pagamento a un nuovo venditore. Controlliamo regolarmente i nuovi account e occasionalmente riceviamo segnalazioni che ci portano a chiudere rapidamente gli account sospetti. Non dimenticate che, secondo la Carta Delcampe, l’acquirente ha 14 giorni di tempo dalla ricezione della fattura per inviare il pagamento.
- Fai molta attenzione alle richieste di pagamento che ti vengono inviate via e-mail, al di fuori del sito Delcampe, e che includono una richiesta di pagamento diretto tramite bonifico bancario. Come detto sopra, verifica l’identità del tuo venditore passando attraverso il sistema di messaggistica del sito. Inoltre, il pagamento di un acquisto al di fuori del sito ti fa rinunciare a qualsiasi assistenza da parte di Delcampe… Ti invitiamo ad andare al menu « Acquista » e « I miei acquisti » per pagare le tue transazioni.
Ti ringraziamo per aver letto questi suggerimenti e speriamo che continuerai a effettuare transazioni in sicurezza su www.delcampe.net, il marketplace dei collezionisti.